Ciao a tutti, sono tornata, scusate il mio silenzio ma sono stata quattro giorni a Londra, dove
sono stata benissimo, è una bellissima città e mi è piaciuta molto. Adesso sono nel pieno dei
preparativi per estate ragazzi,ma cercherò di scrivervi ugualmente. Un saluto a tutti buona serata
ciao Lorena
leggere, creare, sognare tutto è fantasia basta lasciarsi andare e tornare un po' bambini
Post più popolari
-
Ciao a tutti cari amici, oggi partecipo ad un evento tra blogger, sono stata invitata a partecipare a questa iniziativa dalla blogger Si...
-
Ciao a tutti, eccomi con una nuova recensione di un libro molto bello, ve lo consiglio. Ciao Lorena Armentrout Jennifer L. ( J. Lynn) Ti...
-
Cari amici, eccomi qui, ho dovuto lasciare il mio blog per molto tempo, perchè ho avuto veramente molti impegni,(soprattutto come nonna) ma...
Archivio blog
- aprile 2024 (4)
- maggio 2023 (3)
- aprile 2023 (1)
- novembre 2022 (1)
- luglio 2022 (5)
- maggio 2022 (1)
- aprile 2022 (2)
- marzo 2022 (2)
- gennaio 2022 (3)
- dicembre 2021 (1)
- ottobre 2021 (3)
- settembre 2021 (2)
- aprile 2021 (2)
- marzo 2021 (2)
- gennaio 2021 (2)
- dicembre 2020 (2)
- settembre 2020 (1)
- luglio 2020 (1)
- maggio 2020 (2)
- aprile 2020 (1)
- marzo 2020 (5)
- febbraio 2020 (1)
- gennaio 2020 (2)
- dicembre 2019 (1)
- novembre 2019 (2)
- ottobre 2019 (8)
- settembre 2019 (4)
- agosto 2019 (3)
- giugno 2019 (2)
- maggio 2019 (3)
- aprile 2019 (3)
- marzo 2019 (5)
- febbraio 2019 (3)
- gennaio 2019 (1)
- dicembre 2018 (5)
- novembre 2018 (17)
- ottobre 2018 (1)
- settembre 2018 (2)
- agosto 2018 (1)
- luglio 2018 (3)
- giugno 2018 (2)
- maggio 2018 (7)
- aprile 2018 (1)
- marzo 2018 (8)
- febbraio 2018 (9)
- gennaio 2018 (19)
- dicembre 2017 (23)
- novembre 2017 (12)
- ottobre 2017 (1)
giovedì 31 maggio 2018
domenica 13 maggio 2018
auguri mamme
A tutte le mamme, a quelle serene e felici, a quelle affaticate e stanche, a quelle tristi, quelle preoccupate, a quelle che non vanno a dormire fino a quando non sentono la porta aprirsi la notte, a quelle ansiose, a quelle dolci e tenere, a quelle che il tempo non basta mai, quelle severe ma giuste, a quelle che cantano stirando, a quelle che urlano, a quelle che piangono, a quelle invisibili, a quelle che non vanno a dormire se non è tutto a posto, a quelle che giocano insieme ai figli , a quelle che leggono le favole, a quelle che cantano la ninna nanna, a
quelle che hanno paura di non essere brave mamme, a quelle che vorrebbero
diventare mamme ma non possono e sanno essere mamme per i figli degli
altri, a quelle che pregano, a quelle che insegnano a pregare, a quelle che
chiedono scusa se sbagliano, a quelle che dicono grazie...A TUTTE MA PROPRIO A TUTTE GRAZIE E BUONA FESTA DELLA MAMMA!!!
sabato 12 maggio 2018
L'ascensione
Nell’ Ascensione di Gesù Risorto c’è la promessa della nostra partecipazione alla pienezza di vita presso Dio.
Papa Francesco.
Buona domenica a tutti amici.
Papa Francesco.
Buona domenica a tutti amici.
giovedì 10 maggio 2018
Salone del libro
Ciao a tutti cari amici, oggi sono andata al Salone del Libro di Torino, e adesso vi racconto cosa
ho visto. E' stata la prima volta per me e ne sono rimasta entusiasta.
Avete presente i bambini in un negozio di dolciumi? Ecco io penso di aver avuto la stessa
espressione di stupore e gioia pura, essere circondata dai libri è stato la realizzazione di un
sogno. Io ho sempre amato leggere, già da bimba , a Natale o al compleanno
chiedevo i libri, amo la narrativa, romanzi rosa,fantasy insomma di tutto un po' e oggi ho
potuto vedere un po' di tutto. Inoltre sono stata piacevolmente colpita nel vedere tanti espositori
di libri per bambini, anche quelli mi piacciono molto, con i loro colori, forme e tanta fantasia.
Sono anche riuscita a partecipare ad alcuni incontri con autori, il primo con Max Laudadio
( inviato di striscia la notizia) che ha presentato il suo libro "Si comincia da uno". Questo libro
è la testimonianza di alcune esperienze vissute tra gli ultimi, in terre lontane, dall'autore.
Laudadio è riuscito a raccontare con semplicità alcuni momenti vissuti insieme a persone
con gravi problemi, ma comunque piene di gioia di vivere e ha saputo veramente arrivare al
mio cuore con queste testimonianze. E' sicuramente un libro che lascia il segno e che ci fa
domandare;"ma io cosa posso fare per gli altri?"
Il secondo autore che ho ascoltato è stato Antonino Cannavacciuolo, che ha presentato il
suo nuovo libro "A tavola si sta insieme". E' veramente una persona simpatica e ironica e mi
ha fatto venire voglia di acquistare questo libro e per finire ho ascoltato e visto Diego De Silva
intervistato da Luciana Littizzetto. De Silva ha presentato il suo nuovo libro " Superficie"
e insieme a Luciana Littizzetto hanno letto e interpretato alcune parti del libro.
Mi è piaciuto molto ascoltarli e poi sono stata molto contenta di poter vedere la Sig.ra Littizzetto
che io trovo irresistibile.
Questa giornata per me è stata veramente bellissima e sicuramente me la porterò nel cuore,
spero di essere riuscita a trasmettervi le mie sensazioni. Buona notte a tutti ciao Lorena
ho visto. E' stata la prima volta per me e ne sono rimasta entusiasta.
Avete presente i bambini in un negozio di dolciumi? Ecco io penso di aver avuto la stessa
espressione di stupore e gioia pura, essere circondata dai libri è stato la realizzazione di un
sogno. Io ho sempre amato leggere, già da bimba , a Natale o al compleanno
chiedevo i libri, amo la narrativa, romanzi rosa,fantasy insomma di tutto un po' e oggi ho
potuto vedere un po' di tutto. Inoltre sono stata piacevolmente colpita nel vedere tanti espositori
di libri per bambini, anche quelli mi piacciono molto, con i loro colori, forme e tanta fantasia.
Sono anche riuscita a partecipare ad alcuni incontri con autori, il primo con Max Laudadio
( inviato di striscia la notizia) che ha presentato il suo libro "Si comincia da uno". Questo libro
è la testimonianza di alcune esperienze vissute tra gli ultimi, in terre lontane, dall'autore.
Laudadio è riuscito a raccontare con semplicità alcuni momenti vissuti insieme a persone
con gravi problemi, ma comunque piene di gioia di vivere e ha saputo veramente arrivare al
mio cuore con queste testimonianze. E' sicuramente un libro che lascia il segno e che ci fa
domandare;"ma io cosa posso fare per gli altri?"
Il secondo autore che ho ascoltato è stato Antonino Cannavacciuolo, che ha presentato il
suo nuovo libro "A tavola si sta insieme". E' veramente una persona simpatica e ironica e mi
ha fatto venire voglia di acquistare questo libro e per finire ho ascoltato e visto Diego De Silva
intervistato da Luciana Littizzetto. De Silva ha presentato il suo nuovo libro " Superficie"
e insieme a Luciana Littizzetto hanno letto e interpretato alcune parti del libro.
Mi è piaciuto molto ascoltarli e poi sono stata molto contenta di poter vedere la Sig.ra Littizzetto
che io trovo irresistibile.
Questa giornata per me è stata veramente bellissima e sicuramente me la porterò nel cuore,
spero di essere riuscita a trasmettervi le mie sensazioni. Buona notte a tutti ciao Lorena
martedì 8 maggio 2018
Salone del libro
Ciao a tutti amici, questa settimana sarà molto bella per tutti noi che amiamo leggere, infatti a
Torino ci sarà il Salone Internazionale del libro, da giovedì 10 a lunedì 14 maggio.
Torino ci sarà il Salone Internazionale del libro, da giovedì 10 a lunedì 14 maggio.
IPer cinque giorni, da Paesi di ogni continente qui arriveranno editori, scrittori, scienziati, registi, artisti, musicisti, premi Nobel, premi Pulitzer, premi Goncourt, premi Oscar per parlare fondamentalmente della costruzione di un futuro comune in cui sia sensato vivere.
Quest’anno al Salone ci sarà tutta l'editoria italiana. Ci saranno gli editori indipendenti, e ci saranno i grandi gruppi.
Quindi mi raccomando, ritagliatevi un momento per voi e andate uno di questi giorni, ne vale
sicuramente la pena. Buona settimana e buon Salone a tutti, ciao Lorena
venerdì 4 maggio 2018
Questa sera ho avuto la fortuna di incontrare e ascoltare Suor Marzia, una suora missionaria che ha lavorato per 40 in Somalia, e la sua testimonianza mi ha colpito molto.
Sopratutto mi ha colpito molto la serenità dei suoi racconti. Infatti ha raccontato come negli ultimi sedici anni che è stata in Somalia, ha vissuto lei e le sue consorelle,in mezzo alla guerra eppure nonostante il pericolo che la circondava lei è andata avanti a fare tutto quello che poteva per le persone che avevano bisogno.
Ha poi raccontato anche di quando è stata rapita e come grazie alle donne è stata liberata, e durante i giorni del rapimento ha detto di essere comunque sempre calma e serena e questo secondo lei è stato il Signore a darle la forza di accettare con serenità quella prova.
Ecco io davanti a questa suora, mi sono sentita veramente piccola, eh si è vero che anch' io faccio qualcosa per gli altri, ma davanti a questa portata di Amore fraterno verso tutti beh sono proprio minuscole briciole quello che riesco a fare io.
Eppure Suor Marzia ha detto una cosa che mi ha dato una speranza, lei ha detto che tutti noi possiamo diventare Santi, e non per forza dobbiamo avere visioni mistiche o fare miracoli, ma secondo lei basta che in tutto quello che facciamo lasciamo un'impronta d'amore, in casa con le nostre famiglie, sul lavoro con i colleghi, tra amici insomma in ogni momento della nostra vita.
Ebbene allora cari amici, forza mettiamo Amore in tutto quello che facciamo e forse anche noi potremmo diventare Santi.
Ciao a presto Lorena
Sopratutto mi ha colpito molto la serenità dei suoi racconti. Infatti ha raccontato come negli ultimi sedici anni che è stata in Somalia, ha vissuto lei e le sue consorelle,in mezzo alla guerra eppure nonostante il pericolo che la circondava lei è andata avanti a fare tutto quello che poteva per le persone che avevano bisogno.
Ha poi raccontato anche di quando è stata rapita e come grazie alle donne è stata liberata, e durante i giorni del rapimento ha detto di essere comunque sempre calma e serena e questo secondo lei è stato il Signore a darle la forza di accettare con serenità quella prova.
Ecco io davanti a questa suora, mi sono sentita veramente piccola, eh si è vero che anch' io faccio qualcosa per gli altri, ma davanti a questa portata di Amore fraterno verso tutti beh sono proprio minuscole briciole quello che riesco a fare io.
Eppure Suor Marzia ha detto una cosa che mi ha dato una speranza, lei ha detto che tutti noi possiamo diventare Santi, e non per forza dobbiamo avere visioni mistiche o fare miracoli, ma secondo lei basta che in tutto quello che facciamo lasciamo un'impronta d'amore, in casa con le nostre famiglie, sul lavoro con i colleghi, tra amici insomma in ogni momento della nostra vita.
Ebbene allora cari amici, forza mettiamo Amore in tutto quello che facciamo e forse anche noi potremmo diventare Santi.
Ciao a presto Lorena
Iscriviti a:
Post (Atom)